Utilizzo di auto con fermo amministrativo indispensabile per società


Fermo amministrativo, preavviso di fermo amministrativo o di iscrizione ipotecaria

Lavoro per una società cooperativa utilizzando anche una autovettura SW di proprietà della società cooperativa, per cui lavoro utilizzandola anche per il tragitto casa/lavoro: non ho autoveicoli di mia proprietà pur avendo la patente di guida. La cooperativa ha ricevuto una multa di più di 10 mila euro per aver utilizzato un’altra vecchia autovettura di proprietà della cooperativa ma senza revisione.

L’Agenzia delle Entrate ha preavvisato il fermo amministrativo sull’autovettura che utilizzo io (più vecchia ma acquistata di recente) e non su quella che ha commesso l’infrazione. Alla segnalazione di risposta (al preavviso di fermo) che l’autovettura che utilizzo io era indispensabile per l’attività della società l’Agenzia delle Entrate ha risposto che la società è proprietaria di altra autovettura (quella dell’infrazione e non SW ma berlina) e di utilizzare l’altra (a tutt’oggi senza revisione) per l’attività della società ed ha quindi iscritto il fermo amministrativo sulla Station Wagon.

Se io fossi fermato alla guida della SW subirei io la sospensione della patente? (l’amministratore della cooperativa né gli altri soci non hanno la patente) oppure non la subirebbe nessuno atteso che io posso non sapere che esiste il fermo amministrativo, che non è annotato sulla carta di circolazione, ma solo comunicato al presidente della cooperativa.

Che discorso è che la cooperativa possiede un’altra autovettura (berlina e non utilizzabile per mancata revisione, anche se senza fermo amministrativo)? Cosa deve fare la cooperativa? Come può dimostrare l’indispensabilità dell’autovettura SW revisionata?

Oppure deve solo cessare l’attività e magari ricostituirla con un’altra società se ci riuscirà, dovendo spendere per fare un’altra società, comprare un’altra auto, rifare il contratto per il capannone, ecc.

Oppure deve solo lasciare a casa i soci come disoccupati (me compreso) sperando che possano elemosinare una indennità di disoccupazione miserrima, atteso che tutti lavoriamo part-time dividendoci il poco lavoro che riusciamo a raccogliere?

Il proprietario del veicolo (nella fattispecie il presidente della coop) sottoposto a fermo amministrativo che circola abusivamente con il veicolo stesso, o consente che altri vi circolino abusivamente, é punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro mille e 988 a euro 7 mila e 953, la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente e la confisca del veicolo.

Chiunque circola con veicolo sottoposto a fermo amministrativo é soggetto al sequestro del veicolo, al ritiro del documento di circolazione nonché alla sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi (anche se si dichiara all’oscuro del provvedimento di fermo).

Per liberare la seconda automobile (la berlina) dal vincolo dal fermo amministrativo, tre sono le soluzioni realisticamente praticabili: vendere o rottamare la Station Wagon (SW), chiedere la rateizzazione della cartella esattoriale in base alla quale è stato iscritto fermo amministrativo sulla berlina, oppure disfarsi della berlina ex articolo 2756 del Codice civile (ritenzione del veicolo per crediti riconducibili a prestazioni e spese relative alla conservazione o al miglioramento del bene), come pubblicizzato qui.

24 Maggio 2019 · Giuseppe Pennuto

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 274 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Utilizzo di auto con fermo amministrativo indispensabile per società. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.