Consumatori vulnerabili e bollette troppo salate? – Arrivano i tutor dell’energia domestica


Fornitura energia elettrica e bollette, fornitura gas e bollette, tutela consumatore gas acqua luce

Ho perso il lavoro da poco e a casa lavora solo mia moglie: le bollette energetiche, ormai, stanno diventando una spesa insostenibile, in relazione anche al fatto che consumiamo davvero troppo.

Vorrei sapere se c’è qualche sostegno o qualche modo per essere aiutato.

Sta per essere attuato, grazie al workshop “Ruolo e azioni del TED”, il progetto pilota volto alla lotta alla povertà energetica e per il supporto ai consumatori più vulnerabili nell’ambito del disegno europeo ASSIST.

Dopo la fase di formazione, i primi 100 Tutor per l’Energia Domestica (TED) sono da oggi in azione su tutto il territorio nazionale.

Nel workshop sono state discusse e approfondite le diverse tipologie di azione da attuare sui territori, affinandone le modalità e allinenadosi sull’uso degli strumenti: in particolare la piattaforma che consente a tutti i TED di ricevere informazioni e materiali, ma anche di scambiare esperienze e condividere best practices.

La nuova figura professionale darà supporto ai consumatori in povertà energetica, sia a domicilio che tramite helpdesk, educandoli a comportamenti di consumo consapevole ed efficiente: sono inoltre previsti l’assistenza per l’ottenimento del bonus sociale energia e un sostegno specifico agli inquilini in edilizia sociale.

In un contesto complesso come quello dell’energia elettrica, questa nuova figura professionale sarà un importante punto di riferimento per il consumatore: lo informa, lo guida e fornisce una vera e propria assistenza, anche in modo personalizzato, utile per gestire meglio i propri consumi e quindi con possibili riduzioni dei costi delle proprie bollette.

I TED, figure adeguatamente formate, hanno professionalità acquisite lavorando presso contesti diversi: sono, infatti, operatori delle associazioni dei consumatori, di enti del settore sociale ed enti locali, di scuole, della grande distribuzione e del settore energetico.

Ciò gli permette di entrare in contatto più facilmente e in maniera diretta con i consumatori che necessitano assistenza, modulando l’intervento di assistenza e formazione in base alle diverse caratteristiche – ed esigenze – di queste tipologie di consumatori.

L’incontro rientra nel percorso più ampio del progetto europeo ASSIST che è gestito da un partenariato europeo con la partecipazione di 12 organizzazioni, provenienti da 6 paesi europei (Belgio, Finlandia, Italia, Polonia, Regno Unito, Spagna) e finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020.

Il progetto ASSIST è una ulteriore declinazione, inserita in un’ottica internazionale, nei confronti dei consumatori più deboli, in questo caso con riferimento al contrasto alla povertà energetica.

Tale impegno poggia su un’expertise sviluppata ormai da anni nell’assistenza ai consumatori tramite lo Sportello del Consumatore, che già gestisce, tra l’altro, una “procedura speciale”, ossia una specifica forma di supporto, dedicata ai consumatori che incontrano difficoltà con la procedura necessaria ad ottenere il Bonus sociale energia.

21 Maggio 2019 · Andrea Ricciardi

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 127 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Consumatori vulnerabili e bollette troppo salate? – Arrivano i tutor dell’energia domestica. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.