Telefonate internazionali in ambito UE – Addio alle bollette stratosferiche a partire dal 15 Maggio 2019


Tutela consumatore - telefonia internet social DT e pay tv

Mio fratello risiede in Francia e molto spesso per sentirci telefonicamente spendiamo entrambi cifre importanti: ero al corrente che fosse previsto un taglio per le telefonate nell’ambito europeo in tempi brevi.

Sapete darmi qualche informazione in merito?

Sta per finire l’era delle bollette stratosferiche richieste per chiamare un amico o un famigliare che vive o si trova in un altro Paese Ue, e che ha un numero di telefono non italiano: infatti, scatterà da mercoledì 15 Maggio 2019 il taglio deciso dall’Unione Europea ai costi delle chiamate internazionali.

Con l’entrata in vigore delle nuove norme Ue vi sarà l’obbligo, per tutti gli operatori telefonici, di un tetto massimo dei prezzi per chiamate e messaggi internazionali sia su rete fissa che mobile.

Grazie alla nuove disposizioni, infatti, dal 15 maggio sarà obbligatorio un plafond al prezzo che gli operatori possono fare pagare per effettuare telefonate da un numero fisso o mobile di un Paese Ue a un altro numero fisso o mobile di un altro dei 28, più Islanda, Norvegia e Liechtenstein.

I costi non potranno quindi più superare i 19 centesimi al minuto per le chiamate e i 6 centesimi per gli sms, Iva esclusa.

La misura segue l’abolizione, sempre decisa dall’Ue e avvenuta due anni fa, dei costi di roaming: da metà giugno 2017 ormai fare chiamate, inviare sms e navigare su internet col proprio cellulare quando ci si trova all’estero in Europa costa come a casa, con la stessa tariffa e senza costi supplementari.

Non solo.

Per tutti quelli che nel proprio Paese di residenza hanno un abbonamento a servizi online di musica, tv, video o ebook, da metà aprile dell’anno scorso, sempre grazie a nuove misure di Bruxelles, è diventato possibile accedervi gratuitamente anche quando ci si trova temporaneamente all’estero nell’Ue.

13 Maggio 2019 · Giovanni Napoletano

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 234 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Telefonate internazionali in ambito UE – Addio alle bollette stratosferiche a partire dal 15 Maggio 2019. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.