Annullamento (stralcio) delle cartelle esattoriali fino a mille euro incluse in un eventuale piano di rateazione ordinario
Condono sanatoria rottamazione definizione agevolata delle cartelle esattoriali, rateizzazione Equitalia o AdER
Non ho trovato online riferimenti circa lo stralcio delle cartelle esattoriali minori di 1000 euro periodo 2000-2010 se sono inserite in un piano di rateazione ordinario.
Si deve continuare la rateazione o vengono stralciate?
Se invece si fa rottamazione TER vengono inserite nel prospetto con l’importo iscritto (senza sanzioni e interessi) dedotto quanto già pagato nella rateazione (in realtà non si capisce cosa hanno dedotto dalla base).
La cosa non è chiara.
Con il Decreto Legge 119/2018 sono automaticamente annullati, alla data del 31 dicembre 2018, i debiti residui fino a mille euro relativi ai carichi dal 2000 al 2010, calcolati al 24 ottobre 2018.
Le eventuali somme versate (anche con piano ordinario di rateazione) prima del 24 ottobre 2018 restano definitivamente acquisite, mentre gli importi versati dopo il 24 ottobre (anche con piano ordinario di rateazione), per chi ha un debito residuo in scadenza, vengono imputate al debito residuo (e, naturalmente, vengono sottratte dalla sorte capitale per chi intende approfittare della rottamazione ter).
In assenza di altri debiti esattoriali (e solo in questo caso), gli importi versati dopo il 24 ottobre 2018, vengono rimborsati al debitore.
23 Febbraio 2019 · Paolo Rastelli
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Annullamento (stralcio) delle cartelle esattoriali fino a mille euro incluse in un eventuale piano di rateazione ordinario. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.