Spiegazione ed esempi concreti di eventi che possono determinare decadenza dal beneficio del termine (DBT) per il debitore


Decadenza dal beneficio del termine (DBT) e risoluzione del contratto di prestito

Volevo sapere cosa vuol dire nello specifico la seguente condizione del capitolato del mutuo: Articolo 1 » Al verificarsi di una delle ipotesi di cui all’articolo 1186 del codice civile – alle quali vanno equiparati eventi tali da incidere sostanzialmente in senso negativo sulla situazione patrimoniale, economica e finanziaria della Parte Mutuataria, nonché la circostanza che la Parte Mutuataria stessa o uno dei garanti subisca protesti, procedimenti concorsuali, conservativi, esecutivi o ipoteche giudiziali – la Banca potrà far decadere la Parte Mutuataria dal beneficio del termine, ai sensi del medesimo articolo.

Un soggetto richiede un mutuo ipotecario per l’acquisto di una casa: la banca glielo concede dopo che il mutuatario ha offerto garanzie come una busta paga e ha dimostrato di essere, ad esempio, proprietario di una altro bene immobile.

Ottenuto il prestito ipotecario il debitore si licenzia, oppure vende l’immobile su cui la banca aveva fondato speranze di azione esecutiva in caso di inadempimento nel pagamento delle rate (si tratta di eventi che incidono sostanzialmente in senso negativo sulla situazione patrimoniale del debitore). Oppure, il debitore subisce protesti (per assegni scoperti o cambiali non onorate alla scadenza), procedimenti concorsuali (il debitore fallisce), conservativi (i beni del debitore vengono sottoposti a sequestro conservativo), esecutivi (i beni del debitore vengono pignorati espropriati e venduti all’asta) o ipoteche giudiziali sui beni di proprietà.

Qualora si verifichi uno di questi eventi, la banca potrà risolvere il contratto di mutuo e pretendere il rimborso del capitale residuo in unica soluzione. In termine tecnico si dice che il debitore decade dal beneficio del termine, anche se è stato sempre puntuale nel pagamento delle rate del mutuo.

26 Giugno 2019 · Chiara Nicolai

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 189 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Spiegazione ed esempi concreti di eventi che possono determinare decadenza dal beneficio del termine (DBT) per il debitore. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.