Accordo consensuale di separazione o divorzio – Sono tenuta a esibire la mia ultima busta paga?


Un coniuge è tenuto a esibire l'ultima busta paga a richiesta dell'altro?

Sto divorziando e, col mio marito separato, sto cercando di definire con le buone gli ultimi dettagli che restano, soprattutto economici: lui mi ha ora chiesto copia della mia busta paga ed io vorrei sapere se sono tenuta a fornirgli la copia (visto anche che stiamo cercando di risolverla con le buone, d’altronde io ho detto la verità e non ho nulla da nascondere), o se invece lui e il suo avvocato devono prendere per buone le mie dichiarazioni e, qualora non mi credano, debbano reperirne la copia per conto loro (ad esempio agenzia delle entrate, datore di lavoro, ecc.).

Sia il coniuge che i suoi avvocati non possono – nella fase stragiudiziale del processo di separazione o divorzio finalizzato a definire con un accordo consensuale gli assetti patrimoniali, l’eventuale definizione di un assegno di mantenimento a carico dell’uno e a favore dell’altro, l’assegnazione della casa familiare nonché l’affidamento e la partecipazione al mantenimento dei figli – ottenere informazioni sul reddito recentemente percepito dalla controparte tramite l’accesso ai documenti registrati nell’anagrafe patrimoniale detenuta da Agenzia delle Entrate.

Per prendere visione dei dati reddituali di una delle due parti a richiesta dell’altra, infatti, è necessaria una autorizzazione del giudice che può intervenire solo nella fase prettamente giudiziale.

Quindi, la scelta se esibire o no la busta paga, a richiesta della controparte, è una scelta squisitamente soggettiva e collegata alla effettiva volontà di raggiungere un accordo consensuale che non venga delegato, piuttosto, alle decisioni del collegio giudicante.

Deve esserci, tuttavia, la consapevolezza che una eventuale scostamento fra il reddito (minore) riferito verbalmente alla controparte, rispetto a quello (maggiore) ottenuto consultando l’anagrafe tributaria, non giocherebbe a favore del coniuge che, nella fase stragiudiziale, negando l’esibizione dell’ultima busta paga, avesse dichiarando dati non veritieri.

24 Novembre 2022 · Marzia Ciunfrini

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 212 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Accordo consensuale di separazione o divorzio – Sono tenuta a esibire la mia ultima busta paga?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.