Segnalazione di evento pregiudizievole (fallimento) in Cerved – Come posso cancellarla?


Centrale rischi experian cerved, eventi pregiudizievoli da tribunali e conservatorie, experian cerved

Possedevo il 50% di quote di una società che è fallita: ne sono uscito dal 2014, ma l’evento risulta ancora censito come pregiudizievole in Cerved. Come posso cancellare tale segnalazione? A chi mi devo rivolgere?

Il codice deontologico sulle informazioni commerciali adottato nel 2016 dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, individua le adeguate garanzie e modalità di trattamento dei dati personali a tutela dei diritti degli interessati da porre in essere nel perseguire le finalità di informazione commerciale.

I dati personali raccolti e trattati dal fornitore ai fini dell’erogazione del servizio di informazione commerciale possono riguardare sia l’interessato quale specifico soggetto censito (ad esempio un imprenditore fallito o un manager), sia le persone fisiche o soggetti giuridici a lui legati da un punto di vista economico patrimoniale.

Il codice deontologico specifica, fra l’altro, i termini di conservazione dei dati giudiziari del soggetto censito (come quelli relativi ad un’eventuale condanna, ad esempio, per bancarotta fraudolenta, fallimenti o procedure concorsuali).

In particolare, le informazioni relative a fallimenti o procedure concorsuali, possono essere conservate per un periodo di tempo non superiore a 10 anni dalla data di apertura della procedura del fallimento: decorso tale periodo, i dati raccolti possono essere ulteriormente utilizzati dal fornitore di informazioni commerciali solo quando risulti avviata una nuova procedura fallimentare o concorsuale riferita al soggetto censito, nel qual caso, il trattamento potrà prolungarsi per un periodo massimo di 10 anni (sempre a decorrere dalla data di apertura del procedimento giudiziale).

Pertanto, solo dopo dieci anni dalla dichiarazione di fallimento della società di cui era socio, potrà chiedere a Cerved la cancellazione della posizione.

22 Maggio 2019 · Annapaola Ferri

Quote srl vendute marzo 2010 e apertura fallimento febbraio 2014: il nominativo del vecchio possessore delle quote è segnalato a livello di informazione commerciale. E’ legale, dato che l’uscita dalla srl risale a quattro anni prima? Come ci si difende?

E’ perfettamente legittimo che una centrale di informazioni commerciali dia conto dell’evoluzione della compagine sociale di una srl dichiarata fallita, dalla sua costituzione all’evento pregiudizievole. La permanenza di tale informazione negli archivi è ammessa per un decennio dalla data in cui è stato dichiarato il fallimento. Decorso tale termine si può chiedere l’oscuramento qualora non intervenga a cura del gestore.

25 Maggio 2019 · Roberto Petrella

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 131 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Segnalazione di evento pregiudizievole (fallimento) in Cerved – Come posso cancellarla?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.