Accordo a saldo e stralcio e permanenza in centrale rischi


Cattivi pagatori - iscrizione in centrale rischi

Ho ricevuto da parte della Banca l’accettazione di una proposta di pagamento a saldo e stralcio. Nella comunicazione c’è scritto:

Le ricordiamo che la definizione a saldo stralcio e transazione prevede il pagamento parziale del debito e che l’importo stralciato, in riferimento al quale la banca non avanzerà alcuna pretesa, verrà definito dalla quale perdita sui crediti, determinando in tal senso l’aggiornamento degli archivi delle Centrali rischi, così come previsto dalle norme di legge vigenti in materia.

E’ corretta,a Vostro avviso, la comunicazione di accettazione da parte della Banca?

Vi chiedo cortesemente se ho capito bene, e cioè che dal giorno in cui pagherò parzialmente il debito, verrò segnalata per tre anni nelle centrali rischi, compresa la Banca d’Italia (si tratta di un debito su una carta di credito), ma che comunque la Banca non avrà mai alcun altra pretesa sulla differenza. Se anche non mi rilasciassero la liberatoria, il mio nominativo comunque fra tre anni verrà cancellato definitivamente per questa posizione. E’ corretto? E, se dovessi avere necessità di un finanziamento, o meglio ancora di rinegoziare il mutuo, che nessuna Banca, allo stato attuale mi concede, potrò farlo?

Dal giorno in cui pagherà parzialmente il debito, verrà segnalata per tre anni nelle centrali rischi: nulla si può dire, invece, sulla eventualità della concessione di un finanziamento dal momento che l’assenza di dati positivi non depone a favore di una valutazione ottimale del credit score. Inoltre, spesso i dati negativi scompaiono dalle centrali rischi private e pubbliche ufficiali, ma i cattivi pagatori vengono registrati in banche dati non ufficiali (banche dati occulte) che sono dei semplici fogli excel con l’elenco dei cattivi pagatori censiti nelle centrali rischi prima dell’oscuramento per decorrenza dei tempi di permanenza.

21 Febbraio 2019 · Ludmilla Karadzic

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 162 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Accordo a saldo e stralcio e permanenza in centrale rischi. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.