Richiesta di accordo transattivo a saldo stralcio per debito derivante dall’utilizzo di una carta revolving
Il momento opportuno per chiedere un accordo a saldo stralcio è quando il creditore contatta il debitore per esigere il credito insoddisfatto
Sono stato contattato da un’agenzia di recupero credito, telefonicamente, per rate insolute,ma due giorni prima mi è arrivata la lettera della banca in cui mi si ordinava che la linea di credito mi era stata tolta e mi si invitava a restituire la somma dovuta. Io credendo, che stavo restituendola somma dovuta, ho fatto un versamento di euro 2.500,00, su una richiesta di euro 4.700,00 circa,ed ho chiesto, senza ottenere risposta, per iscritto, quale somma devo pagare e per vedere se riesco ad ottenere un dilazionamento, per tutta risposta il recupero credito,che è in possesso dei movimenti del mio c/c insiste.
Come posso fare per contattare direttamente l’ufficio legale e chiedere un saldo stralcio rateale per la somma residua?
Sarà il creditore a contattarla per esigere l’importo residuo da versare: in quella occasione potrà chiedere un accordo a saldo stralcio per la somma residua ed una eventuale rateizzazione..
Conviene tuttavia chiarire che anche l’eventuale saldo integrale dell’importo residuo non comporterà il ripristino della linea di credito: il creditore cessionario e la finanziaria che ha emesso la carta revolving sono, infatti, soggetti diversi.
20 Maggio 2021 · Loredana Pavolini
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Richiesta di accordo transattivo a saldo stralcio per debito derivante dall’utilizzo di una carta revolving. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.