Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Rimozione forzata dell’autovettura dalla polizia municipale – Come agire?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.
Ho parcheggiato in divieto di sosta per massimo una mezz’ora: non ho più ritrovato la mia automobile e spero, se non me l’hanno rubata, che sia stata rimossa dalla municipale.
Come devo agire ora?
Quanto mi costerà?
Quando torniamo nel luogo dove abbiamo lasciato la nostra autovettura e non la troviamo più, subito si inizia a farsi prendere dal panico per paura di un furto: in molti casi, però, dopo poco ci si accorge di aver ubicato l’auto dove non dovevamo, e dunque, è possibile che sia stata rimossa.
Qualora sia stata rimossa la Polizia fornirà tutte le informazioni per recuperare il veicolo.
Bisognerà, poi, presentarsi nel luogo presso cui è stata custodita la vettura muniti di un documento di identità in corso di validità, libretto di circolazione, regolare documento di assicurazione del veicolo valido.
Per ritirare il veicolo sarà necessario pagare la somma richiesta data dalla somma dei costi di prelievo del veicolo più la spesa relativa alla custodia del mezzo (calcolato sulla base del numero di giorni in cui la vettura resta in deposito) e il costo della sanzione (varia a seconda del tipo di infrazione).
Facendo un po’ di conti: 30 euro la chiamata, 60 euro per le operazioni di carico e di scarico, 4 euro/km per il costo del trasporto (7 euro se nei giorni festivi o in orario notturno).
Inoltre se l’utente non ha contati a disposizione o un bancomat dovrà aggiungere ulteriori costi di custodia.
Quindi occhio a dove parcheggiamo la nostra auto!
4 Febbraio 2019 · Giuseppe Pennuto
Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Rimozione forzata dell’autovettura dalla polizia municipale – Come agire?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.