Richiesta documentazione a società di recupero crediti via posta elettronica certificata (PEC)


Per le risposte via PEC l’addetto alla pratica potrebbe non essere abilitato, o non avere accesso, alla casella di posta certificata della società

Ho contattato la società di recupero crediti a seguito di una loro richiesta per un debito che dicono di vantare, ho mandato PEC chiedendo documentazione quale estratto conto cronologico etc. è normale che mi rispondano così : (per poter richiedere la documentazione relativa alla/e pratica/e a Lei intestata/e La invitiamo a trasmetterci richiesta scritta contenente:
Documento identificativo in corso di validità e codice fiscale; La Pec essendo certificata, ha bisogno di allegare i documenti? E’ altresì normale che io risponda a una mail non certificata o watzapp? Grazie

Per adempiere alla richiesta, l’addetto alle gestione delle comunicazioni PEC in entrata per la società di recupero crediti dovrebbe risalire dall’indirizzo PEC ai dati del mittente, cosa non sempre agevole, specie se il mittente non è un professionista o una società.

Sicuramente, a non essere fiscali, se il contatto è avvenuto dopo una pretesa creditizia, si potrebbe facilmente dedurre che la richiesta proviene dal destinatario della pretesa, ma questa circostanza potrebbe non essere nota al soggetto preposto all’invio di dati, comunque riservati.

Per le risposte, l’addetto potrebbe non essere abilitato, o non avere accesso, alla casella di posta certificata della società di recupero crediti e chi vi ha accesso non è detto che debba sapere a chi smistare la richiesta di documentazione pervenuta. Meglio interagire direttamente con l’addetto tramite posta elettronica non PEC. Se poi si avesse bisogno di un attestato allora si può ricorrere alla tradizionale raccomandata AR.

20 Maggio 2021 · Rosaria Proietti

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 120 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Richiesta documentazione a società di recupero crediti via posta elettronica certificata (PEC). Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.