Reddito di Cittadinanza (RdC) per single che abita da solo (famiglia anagrafica a sè stante) con contratto di locazione a lui intestato


Reddito di cittadinanza per single che abita da solo (famiglia anagrafica a sè stante) con contratto di locazione a lui intestato

Volevo info sul diritto del reddito di cittadinanza: sono single e abito in condivisione con un coinquilino in un appartamento con contratto a me intestato. Ma sullo stato di famiglia risulto come componente di una famiglia anagrafica a sè stante. Premetto che io e il coinquilino non abbiamo nessun legame di parentela.

Se lei ha età maggiore di 26 anni, forma un nucleo familiare a parte, con unico componente: avrà diritto – qualora il reddito ISEE del nucleo familiare (in pratica il suo, essendo unico componente) sia inferiore a 9 mila e 360 auro lordi annui, qualora detenga un patrimonio immobiliare di valore non superiore alla soglia di euro 30 mila, qualora detenga un valore del patrimonio mobiliare, non superiore alla soglia di euro 6 mila – ad una integrazione al reddito netto percepito fino a 500 euro al mese, più un contributo per il canone di locazione fino ad un massimo di 280 euro (dipende dalla rata indicata nel contratto di locazione registrato all’Agenzia delle Entrate).

Analogo discorso se lei ha un’eta minore di 26 anni, e percepisce un reddito superiore a 2840,51 euro (lordi annui) oppure, pur percependo reddito inferiore o uguale alla soglia appena indicata, ha uno o più figli riconosciuti da qualche parte.

Se invece ha un’eta minore di 26 anni, percepisce un reddito inferiore o uguale a 2840,51 euro (lordi annui) e non ha figli, allora, pur vivendo da solo, viene attratto dal nucleo familiare dei suoi genitori ed il diritto al reddito di cittadinanza deve essere valutato con riferimento al reddito ISEE del nucleo familiare dei genitori, che comprende i suoi genitori, lei che vive da solo e gli altri componenti eventualmente inclusi nel nucleo familiare dei suoi genitori (familiari conviventi presenti nello stato di famiglia dei suoi genitori, ad esempio).

8 Febbraio 2019 · Lilla De Angelis

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 169 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Reddito di Cittadinanza (RdC) per single che abita da solo (famiglia anagrafica a sè stante) con contratto di locazione a lui intestato. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.