Prestazione occasionale tra privati – Come funziona?


Contratti di lavoro, fisco tributi e contributi

Vorrei capire come funziona la prestazione occasionale tra privati: ho 59 anni e tra poco andrò in pensione e se dovessi decidere di iniziare a fare qualche lavoretto di giardinaggio presso delle case private posso evitare di aprire la partita iva? So che non dovrò superare la soglia di 5 mila euro di prestazioni altrimenti dovrei pagare i contributi INPS. Non serve nessun tipo di contratto da stipulare tra le parti? Inoltre quando dovrò presentare la dichiarazione dei redditi che documenti servono? Basta la ricevuta di prestazione del lavoro svolto?

La prestazione di lavoro occasionale è regolata dall’articolo 54 bis del decreto legge 50/2017: si intende per prestazione occasionale una attività lavorative che dà luogo nel corso di un anno civile:

  1. per ciascun prestatore, con riferimento alla totalità degli utilizzatori, a compensi di importo complessivamente non superiore a 5.000 euro;
  2. per ciascun utilizzatore, con riferimento alla totalità dei prestatori, a compensi di importo complessivamente non superiore a 5.000 euro (i compensi percepiti da pensionati si computano al 75% per quel che riguarda il rispetto di questo requisito);
  3. per le prestazioni complessivamente rese da ogni prestatore in favore del medesimo utilizzatore, a compensi di importo non superiore a 2.500 euro.

I compensi percepiti dal prestatore sono esenti da imposizione fiscale: tuttavia, ai fini dell’attivazione del contratto di prestazione occasionale, ciascun utilizzatore (il committente) deve versare, anche tramite un intermediario, ferma restando la responsabilità dell’utilizzatore, attraverso la piattaforma informatica INPS, le somme utilizzabili per compensare le prestazioni. L’1 per cento degli importi versati è destinato al finanziamento degli oneri gestionali a favore dell’INPS.

20 Febbraio 2019 · Tullio Solinas

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 161 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Prestazione occasionale tra privati – Come funziona?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.