Sequestro auto per una sentenza avversa di risarcimento danni?
Sequestro auto per una sentenza avversa di risarcimento danni?
Vorrei gentilmente una risposta alla mia domanda: ho paura che mi venga sequestrata la mia auto, per aver avuto una sentenza per un risarcimento danni, quanto tempo ho ha disposizione per vendere l’auto per salvarla dal creditore? spero una vostra risposta quanto prima grazie
Rispondere alla sua domanda sarebbe un po’ come rispondere a chi chiede quanti giorni gli restano di vita: a partire dal giorno successivo in cui la sentenza diviene esecutiva, anche se impugnata in appello, con la notifica del precetto, decorsi inutilmente i giorni concessi per pagare il dovuto, ogni momento è buono per ricevere l’atto di pignoramento. Quindi la notifica del precetto (ammesso che il precetto non sia ritenuto correttamente notificato per compiuta giacenza, in seguito a irreperibilità temporanea del debitore precettato e smarrimento dell’avviso di giacenza) può essere la data limite, ma a quel punto difficile che in 10 giorni si riesca ad alienare il bene.
In aggiunta, comunque, diciamo che a meno che la sua vettura non abbia un valore enorme, perché fuoriserie o d’epoca, difficilmente il creditore avvia azione di pignoramento di un veicolo usato, per rischiare di rimetterci, alla fine, anche le spese di procedura.
10 Maggio 2019 · Annapaola Ferri
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Risarcimento danni » nel giudizio civile è vincolante la sentenza penale di condanna
Nel giudizio civile di risarcimento danni è vincolante la sentenza penale di condanna. La sentenza del giudice penale, che pronunci condanna definitiva dell'imputato al risarcimento dei danni in favore della parte civile, demandando la liquidazione ad un successivo e separato giudizio, ha effetto vincolante, in sede civile, in ordine all'affermata responsabilità dell'imputato. Questi non potrà contestare la condanna al risarcimento, ma solo l'esistenza e l'entità del pregiudizio risarcibile. Questo, in sintesi, l'orientamento espresso dalla Corte di Cassazione 23633/14. Da quanto si apprende nella pronuncia appena riportata, in tema di risarcimento danni, non si può più contestare davanti al giudice civile ...
Rc auto con polizza maggiorata » Basta il provvedimento Agcm per dare il via al risarcimento danni
Buone notizie per i consumatori: d'ora in avanti, nel caso una compagnia assicurativa sia stata multata dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) per maggiorazioni non congrue della polizza rc auto ai propri clienti, basterà presentare al giudice il provvedimento dell'Antitrust per ottenere il risarcimento danni relativo. Una recente ed assolutamente innovativa pronuncia della Corte di Cassazione ha dato una svolta al procedimento per il risarcimento danni dalle compagnie assicurative, stabilendo, in favore dei consumatori, un principio senza precedenti. La novità sta nel fatto che i consumatori, per arrivare al risarcimento danni, devono limitarsi a produrre in giudizio, qualora ...
Risarcimento dopo sinistro » Non è cumulabile l'indennizzo ricevuto dalla compagnia assicurativa privata con la liquidazione dei danni ottenuta con la tutela rc auto
Nell'ambito di un sinistro stradale, per quanto riguarda la liquidazione per lesioni, in caso si fosse stipulata un'assicurazione contro gli infortuni, non è possibile cumulare l'indennizzo ricevuto dalla compagnia assicurativa con il risarcimento danni nell'ambito della copertura rc auto. In caso di incidente, il danneggiato non può chiedere i danni sia alla compagnia assicurativa privata, che lo copre in caso di infortuni non mortali, che al responsabile del sinistro stradale coperto da tutela rc auto. Il pagamento dell'uno, infatti, esclude quello dell'altro, o, al contrario, in caso di pagamento parziale dell'uno, si può chiedere all'altro solo la differenza residua. Ciò ...
Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Sequestro auto per una sentenza avversa di risarcimento danni?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.