Pensione di invalidità e reddito di cittadinanza
Pensione di invalidità e RdC possono coesistere se i requisiti per l'accesso al beneficio RdC sono in possesso del nucleo familiare dell'invalido
Percepisco una invalidità civile pari al 95% e per questo ricevo mensilmente una pensione di circa 290 euro, avendo un ISEE che non sfiora nemmeno i 6.000 euro di reddito avrei diritto ad ottenere anche il reddito di cittadinanza? Se si, quanto potrei ricevere indicativamente?
Grazie per le vostre info.
Se il nucleo familiare di appartenenza (di cui nulla ci dice) possiede i requisiti per accedere al beneficio può sicuramente chiedere il Reddito di Cittadinanza (RdC): le verrà accordata l’integrazione della pensione di invalidità al Reddito di Cittadinanza spettante al nucleo familiare in base al numero di componenti, al reddito complessivo percepito del nucleo familiare e all’eventuale fruizione del contributo locazione.
In soldoni, ad esempio, se lei abitasse da solo, se possedesse un contratto di locazione regolarmente registrato presso Agenzia delle Entrate con canone pari o superiore a 280 euro, se rispettasse gli altri requisiti previsti dalla legge (oltre al requisito Reddito ISEE), avrebbe diritto ad un importo RdC pari a 780 euro – 290 euro circa = 490 euro circa al mese (qualcosa di meno perchè bisognerebbe tener conto dell’importo mensile della pensione di invalidità calcolata su dodici mesi anziché 13).
28 Ottobre 2022 · Genny Manfredi
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Pensione di invalidità e reddito di cittadinanza. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.