Debiti di persona estinta – Chi paga?


Debiti ed eredità, eredità e successione

Mia madre è morta lasciando con testamento i suoi beni ai cinque figli: tra tali beni c’è un immobile che ha lasciato interamente a mio fratello. Ora il Comune in cui tale immobile si trova chiede il pagamento dell’IMU di un anno precedente la sua morte. Chi deve pagare tale debito: il fratello che ha ereditato quell’immobile o tutti gli eredi, anche se non hanno ereditato nessuna parte di quell’immobile, ma altri beni della defunta?

Si tratta di un debito ereditario: l’articolo 752 del codice civile stabilisce che i coeredi contribuiscono tra loro al pagamento dei debiti e pesi ereditari in proporzione delle loro quote ereditarie.

18 Maggio 2019 · Carla Benvenuto

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 153 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Debiti di persona estinta – Chi paga?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.