Lettera di autorizzazione all’esazione dei crediti


Cessione del credito, recupero crediti

Un recupero credito (Sorec) mi ha spedito tramite email dopo mia richiesta (dove chiedevo raccomandata) la lettera di acquisizione debito, e c’è scritto “19/12/2018, con la presente Vi autorizziamo ad esigere per conto dello Scrivente, ma senza conferimento di alcun potere di rappresentanza, il pagamento degli importi a carico del seguente debitore: ecc ecc “. C’è pure scritto pratica ex Iustitia futura che aveva acquisito il credito il 4/11/2014.

Possono esigere il debito da me? non mi hanno mai mandato una raccomandata. Forse ne ricordo una di molti anni fa di Iustita futura, ma da Dicembre 2018 data in cui sorec ha preso il debito non mi è mai arrivato nulla a casa. come posso procedere? Chi mi garantisce che poi non mi chiedano ancora altri soldi e che mi cancellano dal CRIF?

L’accertamento circa la legittimità della pretesa di riscuotere il credito ceduto pro soluto o pro solvendo (in questo ultimo caso il mandatario SOREC riscuote su autorizzazione del mandante IUSTITIA FUTURA, ricavando una provvigione per il servizio reso) si acquisisce con copia della lettera di cessione o di mandato. Se vogliamo, tale documento dovrebbe essere autenticato: di solito, però, ci si accontenta di una copia semplice dando per scontato che non si tratti di un documento artefatto con Photoshop aut similia.

Una garanzia sull’autenticità del mandato si può ricavare dal fatto che comunque i pagamenti devono essere effettuati in favore del mandante (Iustitia Futura). Certo, per ricostruire la filiera completa lei avrebbe bisogno di copia della lettera di cessione dal creditore originario che le erogò il prestito a IUSTITIA FUTURA (da chiedere alla finanziaria che le erogò il prestito o alla cessionaria IUSTITIA FUTURA, non certo a SOREC).

Comunque sia tale documentazione può essere inviata al debitore in qualsiasi modo, non è necessaria una raccomandata AR. La cancellazione dall CRIF è automatica e scatta tre anni dopo la regolarizzazione della posizione (se il creditore segnalante aggiorna i dati) o dopo cinque anni dalla prima segnalazione (se tale scadenza cade prima del triennio successivo alla regolarizzazione). Qualora ciò non accada, il debitore deve richiedere personalmente la cancellazione alla CRIF esibendo la quietanza liberatoria (e le comunicazioni di cessione del credito o di mandato a riscuotere).

14 Maggio 2019 · Carla Benvenuto

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 107 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Lettera di autorizzazione all’esazione dei crediti. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.