Legge Sovraindebitamento, liquidazione dei beni immobili detenuti dal debitore ed esdebitamento del debito residuo
Sovraindebitamento e legge per la composizione delle crisi da sovraindebitamento (salva suicidi) - esdebitazione o esdebitamento
Ho un debito abbastanza alto con l’agenzia delle entrate, circa 150 mila euro: per rientrare un po’ del debito (perché non credo di riuscirlo a coprire tutto) vorrei vendere tutti gli immobili che ho e chiedere all’agenzia un saldo a stralcio e con l’importo della vendita coprire il più possibile.
Posso appellarmi alla legge sul Sovraindebitamento?
La legge 3/2012 stabilisce all’articolo 14 ter la possibilità, per il debitore sovraindebitato, di chiedere la liquidazione di tutti i suoi beni immobili, il cui ricavato servirà ad estinguere tutti i debiti e ad ottenere l’esdebitazione di un eventuale debito residuo.
Questo link consente di accedere al registro gestito dal Ministero della Giustizia dove è possibile reperire l’elenco degli organismi abilitati alla composizione della crisi da sovraindebitamento, nonché tutti i dati di contatto, per ottenere adeguata assistenza nella presentazione di un’istanza di liquidazione del patrimonio e liberazione dai debiti residui (anche esattoriali) presso il Tribunale territorialmente competente.
4 Maggio 2021 · Annapaola Ferri
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Legge Sovraindebitamento, liquidazione dei beni immobili detenuti dal debitore ed esdebitamento del debito residuo. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.