Iscrizione nella Centrale di Allarme Interbancaria (CAI) perchè ho lasciato in giro un assegno che il beneficiario, come da accordi, non avrebbe dovuto portare all’incasso


CAI, CAI - segnalazione per assegni privi di copertura, cai e revoca di sistema

Un assegno per il quale era stato versato un acconto con bonifico e il saldo da versare successivamente in quanto il conto era stato chiuso, viene ugualmente messo all’incasso. Quindi vengo iscritto in CAI per 2 anni con multa. L’azienda non ha mantenuto fede ai patti ma per la legge è un problema mio. C’è qualcosa da fare o sono destinato a chiudere l’attività?

Il titolare del conto corrente stacca un assegno a favore all’azienda Pinco Pallino, magari senza neanche indicare la data di emissione (o, peggio, postdatandolo), successivamente si accorda verbalmente con l’azienda beneficiaria per regolare la transazione con altre modalità e lascia, tuttavia, in giro l’assegno senza preoccuparsi di farselo restituire, chiude il conto corrente e nemmeno si preoccupa, a propria tutela, di revocare l’assegno (o non può farlo, perchè essendo postdatato, l’assegno non è ancora scaduto).

Qualora l’assegno venga portato all’incasso, per legge, in mancanza di sufficiente provvista (o a conto chiuso come nella fattispecie) il traente (colui che ha emesso l’assegno) viene iscritto nella Centrale di Allarme Interbancaria (CAI), subisce la revoca di sistema (non può emettere assegni per almeno sei mesi), si becca una ulteriore sanzione amministrativa irrogata dal Prefetto e, essendo recidivo (o essendo il valore facciale dell’assegno rilevante) la permanenza del suo nominativo in CAI viene protratta (dal Prefetto) oltre i sei mesi (fino a due anni nella fattispecie).

E, non c’è assolutamente proprio nulla da fare: si tratta di un problema esclusivo dell’incauto traente!

27 Giugno 2019 · Simonetta Folliero

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 107 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Iscrizione nella Centrale di Allarme Interbancaria (CAI) perchè ho lasciato in giro un assegno che il beneficiario, come da accordi, non avrebbe dovuto portare all’incasso. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.