Conviene farsi assistere dalle agenzie che promettono di offrire consulenza al debitore per azzerare o comunque ridurre i debiti?


Mantenevi a distanza di sicurezza da chi promette miracolose riduzioni del debito o addirittura l'azzeramento del peso delle obbligazioni a carico

Volevo un vostro parere, ci sono parecchie società in rete che si prodigano ad assistere chi come me ha problemi con Società di recupero Crediti, Banca Ifis eccetera che propongono una prima consulenza gratis con la quale comunque non puoi avere delle risposte, se non la loro proposta di dire ci affidi la pratica e iniziamo a fare delle indagini, tipo visure etc., ovviamente facendo conoscere i costi, e quello da versare prima di iniziare (Faccio una premessa che è giusto che un servizio venga pagato, ma è anche giusto che non si dica prima consulenza gratuita, perché non è altro un colloquio per prendere il cliente).

Ora la mia domanda è : nella fase iniziale potrei essere io a chiedere conto alla Società di recupero tutte le informazioni (copia contratto firmato, comunicazione di cessione da creditore originario, estratto conto cronologico con tassi di interesse e spese relativo a ciò che loro dicono di vantare?

L’unico vantaggio che potrebbe derivare dall’affidarsi ad una agenzia debiti è quello di poter trattare con il creditore senza il coinvolgimento emotivo tipico del diretto interessato: ma un simile approccio, potrebbe essere realizzato, laddove il debitore non fosse capace di mostrare la freddezza necessaria nella trattativa, anche da un amico, da un parente che voglia affrontare il problema (gratuitamente) dopo aver acquisito un minimo di confidenza con la materia, leggendo il materiale disponibile nel web.

Da sempre sconsigliamo di affidarsi a queste cosiddette agenzie di debito. Per rendersene conto basta leggere i contenuti di questa raccolta.

13 Maggio 2021 · Patrizio Oliva

Avendo avuto un invito a saldare entro 20 giorni, richiedendo io tutta la documentazione relativa al debito che secondo loro dovrei pagare, interrompe i giorni di invito o potrebbero semmai procedere con il decreto ingiuntivo?

E scusatemi un altra domanda, essendo che avevo le rate addebitate in C/C, e il finanziamento risale circa all’anno 2008/2009 , c’è modo di chiedere alla Banca un cronologico per poter vedere le rate che ho pagato?

Se al creditore gli girano, può sempre chiedere un decreto ingiuntivo al giudice, anche nel corso di una trattativa stragiudiziale.

Non è possibile chiedere alla banca estratti conto risalenti a più di dieci anni prima: se non ha conservato la documentazione sulle rate versate per il rimborso del debito, dovrà accontentarsi di quanto riportato nell’estratto conto cronologico (o nelle scritture contabili) del creditore.

13 Maggio 2021 · Annapaola Ferri

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 297 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Conviene farsi assistere dalle agenzie che promettono di offrire consulenza al debitore per azzerare o comunque ridurre i debiti?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.