Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Canapa light (o erba legale) – Dopo averne fatto uso è lecito guidare?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.
Da quando è stata immessa sul mercato italiano, ho incominciato a utilizzare, perlopiù per rilassarmi prima di andare a dormire, la canapa light (o erba legale) venduta nei negozi adibiti: il dubbio che mi assale, però, è se dopo averne fatto uso, anche se lecita, sia possibile mettersi alla guida.
Cosa dice la normativa in merito?
Si tratta, oramai, del nuovo trend del momento, dato che viene utilizzata su larga scala da giovani e meno giovani: parliamo dell’erba legale, o canapa light (come meglio credete) resa lecita grazie al Decreto Legge 242 del 2016.
In sostanza, non è altro che canapa (marjuana) ad uso industriale, con valori di THC (principio psicoattivo che genera lo stato di “sballo”) al di sotto dello 0,6%, ed è perfettamente legale.
In pratica, la cannabis light è quasi del tutto priva di THC, sostanza psicoattiva che rende fuorilegge la cannabis venduta dagli spacciatori, ma contiene il cannabidiolo (CBD), che è una sostanza che se assunta (fumata, ma anche ingerita o vaporizzata) ha effetti rilassanti, antinfiammatori, favorisce il sonno ed è utile contro ansia e dolori.
Attenzione però.
In sostanza, il rivenditore può commercializzare liberamente i fiori di canapa legale, ma la responsabilità su come questi vengono usati ricade sull’acquirente.
Non è certo un segreto che la maggior parte dei consumatori acquistino la marijuana legale per confezionare degli spinelli dagli effetti giudicati, a torto o a ragione, benefici e poco dannosi rispetto alla marijuana venduta dalle organizzazioni criminali, ma fumare una canna, anche se “legale”, rimane una pratica fuorilegge e mettersi al volante subito dopo può portare alla sospensione della patente e all’imputazione per guida in stato di ebbrezza, nonostante le rassicurazioni di qualche commerciante disonesto che pur di vendere la propria merce è disposto a sostenere il contrario.
Esso è un dispositivo capace, alla stregua dell’etilometro, di capire in pochi minuti se il campione ha fatto uso di sostanze stupefacenti nel medio-breve periodo.
L’esame del drogometro non è assolutamente invasivo e permette attraverso il prelievo di saliva mediante tampone, se nel corpo della persona esaminata ci sono tracce di droghe come la cannabis, la cocaina, gli oppiacei, le anfetamine e le metanfetamine.
Ma quali sono i limiti di consumo oltre i quali si risulta positivi?
Detto così non si riesce a capir ancora quanta ne possiamo fumare prima di risultare positivi.
Quindi si capisce facilmente come consumandone 1 grammo al giorno si risulta positivi, e se fermati e controllati dalla polizia si va in contro al ritiro della patente per guida sotto effetti di stupefacenti, anche se la canapa light ha ben poco di stupefacente.
A favore dei consumatori però bisogna dire che la canapa coltivata in Italia ha livelli di THC non superiori allo 0,2%, quindi se ne potrebbero consumare fino ai 3 grammi al giorno senza risultare positivi.
Se invece risultate positivi, la patente vi verrà sospesa per una decina di giorni in attesa di altri accertamenti che comunque potrebbero alleviarvi la pena o anche scagionarvi.
Da notare, però, che, in caso di positività, il rischio di ritrovarsi in un vicolo cieco è molto alto.
Ciò, poiché i medici e prefetti ben di rado smentiscono il verbale compilato dagli agenti.
Quindi spesso accade che la sospensione della patente venga annullata solo in sede di processo penale, quando ormai è già stata scontata.
27 Febbraio 2019 · Giuseppe Pennuto
Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Canapa light (o erba legale) – Dopo averne fatto uso è lecito guidare?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.