Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Ecobonus moto e scooter 4 mila euro. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.
Vorrei saperne di più su come fare per ottenere per ottenere l’Ecobonus per l’acquisto di moto e scooter elettrici.
Potete aiutarmi?
Dal 19 ottobre 2022 sono ripartite le domande per ottenere l’Ecobonus per l’acquisto di moto e scooter elettrici. Il Bonus viene richiesto dal concessionario o dal rivenditore da cui si compra, per cui l’acquirente non deve fare nulla.
Ma quali sono i veicoli che si possono comprare con gli incentivi? Partiamo col dire che i nuovi sconti previsti dal 19 ottobre riguardano esclusivamente moto, motorini e scooter, cioè i veicoli di categoria Le, elettrici.
Il Bonus può essere richiesto solo dal concessionario, dicevamo, che è l’unico soggetto autorizzato a gestire tutta la procedura di prenotazione ed erogazione dell’Ecobonus tramite il portale dedicato.
L’acquirente riceve quindi il contributo sotto forma di sconto sul prezzo di acquisto del nuovo veicolo.
In caso di acquisto cointestato, la procedura di prenotazione consente l’inserimento di un solo nominativo legato al veicolo. Quindi questo dovrà corrispondere all’intestatario del veicolo registrato alla Motorizzazione Civile (e non al cointestatario). Se i dati non dovessero risultare identici, potrebbe venir meno il riconoscimento del contributo.
I veicoli di categoria Le sono i motocicli e i ciclomotori a 2, 3 o 4 ruote appartenenti ad una delle categorie da L1e a L7e. Ecco nel dettaglio quali sono:
Qui come si effettua la prenotazione e tutti i moduli da scaricare che vanno presentati.
In caso di rottamazione, il veicolo da rottamare deve essere:
Nell’atto di acquisto del veicolo nuovo devono essere indicati:
Il concessionario entro 15 giorni dalla data di consegna del veicolo nuovo deve:
Solo i veicoli di categoria Le ad alimentazione elettrica sono ammessi al contributo senza rottamazione. Nell’atto di acquisto del veicolo nuovo è necessario indicare il contributo Ecobonus.
Per i veicoli acquistati da persone fisiche con il Bonus c’è l’obbligo di mantenimento della proprietà del veicolo nuovo per almeno 12 mesi.
Per i veicoli solo elettrici acquistati da persone sia fisiche che giuridiche con il contributo non c’è nessun obbligo di mantenimento della proprietà.
Le moto, i motorini e gli scooter per accedere a questo sconto devono essere elettrici e nuovi di fabbrica. Il contributo è calcolato in percentuale del prezzo di acquisto e varia in base alla presenza di un veicolo da rottamare. In particolare:
21 Ottobre 2022 · Andrea Ricciardi
Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Ecobonus moto e scooter 4 mila euro. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.