Immobile ereditato da più coeredi di cui uno debitore esattoriale


Casa - pignoramento espropriazione e vendita all'asta

Mio fratello ha circa 140 mila euro di debiti con Equitalia: al momento possiede due proprietà ma sono terreni non case, ma quando i nostri genitori verranno a mancare erediteremo la loro casa che sarà quindi da dividere tra noi due fratelli.

Volevo sapere: la casa è di mio padre ma qualora dovesse mancare solo lui mia mamma potrebbe rimanerci ho la parte di mio fratello verrebbe immediatamente pignorata?
Quando non ci saranno più entrambi Equitalia può pignorare solo la proprietà di mio fratello? Come fa a dividere una casa?

Ci sono delle soluzioni per evitare il tutto ?

Per farla breve, quando una casa è in comproprietà fra due o più soggetti e uno di essi è debitore, e non è possibile dividerla comodamente, il creditore procedente riesce ad ottenere, quasi sempre, l’espropriazione dell’intero immobile, ed allora il ricavato ripartito fra i comproprietari e quanto spettante al debitore viene assegnato al creditore procedente.

Nel caso di debiti esattoriali, ovvero debiti verso la Pubblica Amministrazione per il recupero dei quali agisce Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia), il problema può essere risolto facendo prendere la residenza al comproprietario debitore nell’immobile in comproprietà e facendo vendere allo stesso altre eventuali case possedute. In modo che, alla fine, il debitore esattoriale abbia residenza nell’unica casa di proprietà.

Altra soluzione potrebbe essere quella di rilevare la quota di proprietà del debitore, ma nella consapevolezza che Agenzia delle Entrate Riscossione potrà esperire azione revocatoria finalizzata a rendere inefficace l’atto di compravendita entro cinque anni dal rogito notarile.

Ancora è possibile escludere con testamento il figlio debitore assegnandogli il diritto di abitazione nell’immobile: per questa soluzione più sofisticata si legga questo articolo.

Senza ricorrere a soluzioni sofisticate, forse la scelta più radicale e sicura, anche se banale, è quella di liquidare la proprietà prima che si trasmetta all’asse ereditario in cui è presente il debitore.

1 Maggio 2019 · Paolo Rastelli

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 202 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Immobile ereditato da più coeredi di cui uno debitore esattoriale. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.