Prescrizione del diritto Inps di esigere la restituzione delle somme indebitamente percepite con il Reddito di Cittadinanza (RdC)


La prescrizione del diritto alla restituzione è decennale, decorrente, a ritroso, dal giorno in cui l’INPS ha accertato l’indebito

Fino a quando Inps può pretendere indietro le somme indebitamente percepite del reddito di cittadinanza e acclarate tramite revoca? Esiste un periodo oltre il quale le somme diventano irripetibili?

La prescrizione del diritto alla restituzione delle somme indebitamente percepite con il Reddito di Cittadinanza (RdC) è decennale e decorre, all’indietro, dal giorno in cui l’INPS ha accertato l’indebita percezione del beneficio.

31 Ottobre 2022 · Ludmilla Karadzic

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 112 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Prescrizione del diritto Inps di esigere la restituzione delle somme indebitamente percepite con il Reddito di Cittadinanza (RdC). Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.