Contributi INPS non versati dal defunto – Gli eredi devono pagare anche le sanzioni civili comminate al de cuius?
Avviso di addebito INPS immediatamente esecutivo
Mio suocero è deceduto un anno fa: oggi è arrivato un avviso di pagamento dall’inps a suo nome. dobbiamo pagarlo noi eredi? Se si, poiché siamo in disaccordo, possiamo fare in modo che l’inps mandi a ciascuno di noi la propria parte da pagare?
I contributi INPS vanno pagati dagli eredi secondo la quota di eredità che è loro spettata in successione: per fare in modo che gli avvisi di addebito vengano inviati a ciascun erede, pro quota, è sufficiente trasmettere all’INPS la dichiarazione di successione.
Le sanzioni civili, irrogate al defunto dall’INPS in seguito ad omesso o insufficiente versamento dei contributi, hanno la funzione di rafforzare l’obbligo contributivo e vanno distinte, sotto questo aspetto, dalle sanzioni amministrative.
Le sanzioni civili, così come stabilito dai giudici di Cassazione con la sentenza numero 20024/2008, non hanno natura di sanzione amministrativa e per esse non opera la non trasmissibilità agli eredi disposta con la legge 689/1981, articolo 7. Pertanto gli eredi sono tenuti anche al pagamento delle sanzioni civili comminate al de cuius per omesso versamento dei contributi assistenziali e previdenziali dovuti.
25 Febbraio 2019 · Ludmilla Karadzic
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Contributi INPS non versati dal defunto – Gli eredi devono pagare anche le sanzioni civili comminate al de cuius?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.