Seconda casa di proprietà ereditata – E’ possibile beneficiare del reddito di cittadinanza?
Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza
Ho ereditato da mia madre, venuta a mancare qualche mese fa, un piccolo monolocale in una cittadina dell’Abruzzo: oltre a quella sono proprietario dell’abitazione dove risiedo con mia moglie, a Roma.
Sono disoccupato e vorrei sapere se potrei beneficiare del reddito di cittadinanza.
Se si soddisfano tutti gli altri requisiti, è possibile beneficiare del reddito di cittadinanza solo se il patrimonio immobiliare posseduto dal nucleo familiare non supera i trentamila euro.
Ciò, escludendo il valore della casa di residenza (quella dove vive con sua moglie).
Dunque, se il valore della casa ereditata da sua madre non supera i 30.000 euro, potrà beneficiare del reddito di cittadinanza.
7 Febbraio 2019 · Gennaro Andele
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Seconda casa di proprietà ereditata – E’ possibile beneficiare del reddito di cittadinanza?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.