Nel dicembre 2016 ho ripreso a pagare un debito alla Findomestic di 13 mila euro a fronte di un prestito di 22 mila: ho sempre pagato col rid, poi a causa di problemi lavorativi la restante parte o meglio i 13 mila euro sono stati ceduti a banca Ifis e in seguito a Link Finanziaria, a causa dei ritardi, contrattando il rientro con 72 cambiali. Risulto logicamente in Cr banca di Italia iscritto a sofferenza. Vorrei chiedere, pagando mensilmente le cambiali con puntualità, essendo ormai arrivato a pagare 26 cambiali sempre con puntualità, ed essendoci comunque un piano di rientro è possibile cancellare la sofferenza dalla Cr?
Dovrà purtroppo attendere che passino i canonici tre anni decorrenti dalla data di conclusione (ultima rata da pagare) del contratto originario sottoscritto con Findomestic e, probabilmente altri ventiquattro mesi se Banca IFIS ha aggiornato la posizione, dal momento che, in ogni caso, la permanenza in una qualsiasi centrale rischi (pubblica o privata) del nominativo del debitore inadempiente censito non può superare il quinquennio, così come recentemente chiarito dall’Autotità Garante per la tutela dei dati personali.
Paradossalmente, il puntuale pagamento delle cambiali potrebbe risultare addirittura ininfluente per quel che riguarda la posizione debitoria censita nelle centrali rischi: nel senso che, anche interrompendo il pagamento delle cambiali, la sua classificazione di cattivo pagatore potrebbe non cambiare in peggio, se Link Finanziaria non fosse (cosa che ignoriamo) una società vigilata da Banca d’Italia oppure risultasse non aderente ad una qualche centrale rischi privata (CRIF, CTC, Experian Cerved).
Naturalmente, è sempre bene ricordare che con la cambiale non onorata alla scadenza, il creditore ha facoltà di avviare azione esecutiva (pignoramento ed espropriazione dei beni di proprietà del debitore) anche senza chiedere ed ottenere, dal giudice, un decreto ingiuntivo.
27 Febbraio 2019 · Ornella De Bellis
Quindi non vi è nessuna possibilità di cancellare anche solo il termine sofferenza? Cioè potrei restare in banca dati come segnalato e cattivo pagatore ma la voce sofferenza non può essere revocata?
Il termine sofferenza è una descrizione che indica il motivo della segnalazione (debitore in stato di sofferenza): si tratta di un dato storico che può essere eliminato solo insieme alla posizione. Anche a seguito di aggiornamento della segnalazione riferita al medesimo debitore ed alla stessa posizione debitoria, verrà inserito un nuovo record, ma non verrà cancellata la storia precedente.
27 Febbraio 2019 · Ornella De Bellis
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Altre sezioni che trattano argomenti simili:
cattivi pagatori - iscrizione in centrale rischi,
centrale rischi banca d'italia
Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Cancellazione sofferenza bancaria dalla Centrale Rischi Banca d’Italia. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.