Bollo auto per veicolo ceduto a terzi


Bollo auto - tassa automobilistica

Ho comprato in italia un’auto che ho poi venduto in Romania dove all’ufficio per il trapasso di proprietà hanno trattenuto le targhe che avrebbero inviato in italia. Adesso mi e’ arrivata per posta con richiesta di arretrati del bollo: ho l’assegno sociale, 69 anni, senza casa ne auto ne introiti. Cosa posso fare?

Per il bollo auto (o tassa automobilistica) di competenza al periodo successivo alla vendita del veicolo può chiedere alla Regione, in cui risiede (o risiedeva al tempo) di procedere allo sgravio in autotutela della somma richiesta in pagamento, allegando il documento attestante l’avvenuto passaggio di proprietà.

Invece, per la tassa automobilistica relativa agli anni precedenti alla vendita del veicolo (arretrati) è obbligato, comunque, al pagamento.

Ma forse, voleva solo una conferma che l’assegno sociale è impignorabile.

9 Maggio 2019 · Loredana Pavolini

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 276 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Bollo auto per veicolo ceduto a terzi. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.