Bollette: risparmiare tagliando i consumi


Bollette luce e gas - Ecco qualche dritta per risparmiare tagliando i consumi

Visti i rincari generalizzati delle bollette della luce e del gas, vorrei sapere come fare a risparmiare tagliando i consumi.

Qualche dritta?

Il prezzo del gas, negli ultimi giorni, è sceso considerevolmente: almeno sul mercato di Amsterdam, dove le quotazioni sul metano – dopo l’exploit di agosto – sono tornate ai livelli di giugno.

Il costo dell’energia resta comunque una delle principali preoccupazioni di politica e cittadini.

Da un lato c’è il rischio di speculazioni da parte degli operatori del mercato, dall’altro la volatilità dei prezzi. In attesa di un nuovo pacchetto di aiuti da parte di quello che sarà il nuovo governo italiano, ecco alcuni consigli su come risparmiare sulle bollette.

Indicazioni su come spendere meno per il gas arrivano da Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), che ha supportato l’esecutivo nella messa a punto del piano di risparmio siglato dal ministro Cingolani.

Con l’abbassamento di 1°C dei termostati – dai soliti 20° a 19°C – si può ottenere un risparmio medio nazionale del combustibile per i riscaldamenti domestici del 10,7%.

Il piano prevede poi la riduzione di un’ora del tempo di accensione dei termosifoni, da cui può arrivare un’altra contrazione dei consumi pari al 3,6%.

Mettendo insieme queste due misure, spiega Enea, e la riduzione di 15 giorni del periodo di accensione, il risparmio totale arriva al 17,5%. Si tratta di 2,7 miliardi di metri cubi di gas.

Per le famiglie si tratta di un risparmio in bolletta stimato intorno ai 179 euro all’anno.

Enea sottolinea poi come ulteriori risparmi possano arrivare da misure “comportamentali”, ossia non imposte dalla legge ma volontarie.

Prendendo a parametro i prezzi di energia elettrica e gas in regime di tutela nel secondo trimestre del 2022 – 0,4134 €/kWh per l’elettricità e 1,3378 €/Smc per il gas – riducendo il numero di lavaggi di lavatrici e lavastoviglie da uno al giorno a uno ogni due giorni si può arrivare a spendere fino a 127 euro in meno all’anno.

Si può evitare di spendere centinaia di euro all’anno riducendo tempi della doccia e le temperature dell’acqua. Per fare un esempio, sempre secondo le stime di Enea, se invece che sette minuti si rimane sotto l’acqua calda cinque minuti e si riduce di tre gradi la temperatura abituale, gli euro salvati sono circa 252.

Circa 12 euro si possono risparmiare abbassando il fuoco mentre si fa bollire la pasta. Limitare l’utilizzo del forno vale invece altri 14 euro.

Utilizzare per il riscaldamento le pompe di calore elettriche installate per il condizionamento può arrivare a garantire un risparmio di circa 197 euro sulla bolletta del gas.

Per togliere dal conto da pagare altri 30/40 euro bisogna ridurre degli sprechi nell’utilizzo delle apparecchiature elettriche, come elettrodomestici e luci.

Importante quindi ricordarsi di staccare la spina della lavatrice quando non è in funzione e quella del frigorifero se è vuoto e si è fuori casa, così come di spegnere sempre le luci in ogni stanza e di non lasciare in standby televisioni e decoder.

Tra i metodi per risparmiare suggeriti da Enea ce ne sono anche alcuni che richiedono un investimento.

Si tratta dell’acquisto di dispositivi ed elettrodomestici ad alta efficienza per sostituire vecchi modelli meno performanti.

Circa 176 euro si possono risparmiare cambiando i climatizzatori di casa con nuovi modelli.

L’installazione di nuove pompe di calore elettriche in sostituzione delle vecchie caldaie è indicata come una mossa vincente: il risparmio stimato supera i 400 euro all’anno. Sostituire le lampadine a incandescenza e fluorescenti a fine vita con quelle a LED permette di spendere 18 euro in meno ogni anno.

21 Ottobre 2022 · Gennaro Andele

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 107 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Bollette: risparmiare tagliando i consumi. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.