Azione di regresso del socio accomandante che è stato chiamato a pagare l’intero debito tributario sociale avendo compiuto atti di amministratore


Responsabilità patrimoniale dei soci e degli amministratori, responsabilità patrimoniale nelle società di persone

A seguito di un debito tributario di una sas è stata notificata a tutti i soci una cartella esattoriale: come socio accomandante, non avendo mai svolto la carica di amministratore, mi sono opposto davanti alle competenti commissioni tributarie, senza trovare mai accoglimento delle mie ragioni.

A seguito di azione esecutiva posta in essere, nei miei confronti, dall’ente creditore, sono stato costretto a pagare l’intero debito. Ora posso esercitare l’azione di regresso nei confronti degli altri soci coobbligati, per la quota loro spettante?

I soci accomandanti non possono compiere atti di amministrazione, né trattare o concludere affari in nome della società, se non in forza di procura speciale per singoli affari.

Il socio accomandante che contravviene a tale divieto assume responsabilità illimitata e solidale verso i terzi (anche l’erario) per tutte le obbligazioni sociali. Questo è quanto dispone l’articolo 2320 del codice civile.

Praticamente, avendo lei esercitato attività di amministratore, ha assunto il ruolo di un socio accomandatario e come tale illimitatamente e solidalmente responsabile per i debiti tributari sociali, dal momento che in una sas l’amministrazione della società può essere conferita soltanto ai soci accomandatari (articolo 2318 del codice civile).

Per quanto attiene l’azione di regresso, l’articolo 1299 del codice civile stabilisce che il debitore in solido che ha pagato l’intero debito può ottenere dai condebitori la parte dovuta da ciascuno di essi: nella fattispecie, dovrà ripartire l’importo saldato per il numero di soci accomandatari più uno e pretendere la parte risultante da ciascuno dei soci accomandatari.

19 Giugno 2019 · Annapaola Ferri

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 146 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Azione di regresso del socio accomandante che è stato chiamato a pagare l’intero debito tributario sociale avendo compiuto atti di amministratore. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.