Assegno Unico Universale (AUU) – Sussiste un obbligo per il genitore non convivente che percepisce il 50% dell’assegno AUU di versarlo ai figli?


Esiste un obbligo per il genitore non convivente che percepisce l'AUU di versarlo ai figli?

Nel caso che l’assegno unico in caso di separazione con affido condiviso ed erogato al 50% a entrambi genitori, il genitore che non convive con i figli e obbligato a versare la somma percepita al 50% ai figli sia maggiorenni che minorenni conviventi con l’altro genitore oppure no?

Non sussiste alcun obbligo di versamento ai figli (al genitore convivente in caso di figli minori) da parte del genitore percettore in affidamento condiviso anche se non convivente con essi: peraltro, l’Assegno Unico Universale (AUU) sostituisce le detrazioni per figli a carico che lo stesso genitore poteva percepire, qualora lavoratore dipendente, senza alcun obbligo di restituzione a chicchessia del 50% della detrazione spettante.

Se il genitore non convivente in affido condiviso è onerato dall’obbligo di versamento di un assegno di mantenimento per i figli economicamente non autosufficienti, il 50% dell’AUU serve ad alleviare l’impegno economico a cui il genitore è tenuto.

Se il genitore non convivente in affido condiviso non è oberato dall’obbligo di versamento di un assegno di mantenimento per i figli economicamente non autosufficienti, il 50% dell’AUU contribuisce ad adempiere all’obbligo morale di mantenimento dei figli.

In ogni caso, il figlio maggiorenne (che non ha ancora compiuto i 21 anni e che possiede i requisiti per l’AUU), può chiedere il 100% del beneficio per se stesso.

25 Novembre 2022 · Rosaria Proietti

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 309 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Assegno Unico Universale (AUU) – Sussiste un obbligo per il genitore non convivente che percepisce il 50% dell’assegno AUU di versarlo ai figli?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.