Giudizio di accertamento inadempimento e interruzione della prescrizione decennale


Responsabilità patrimoniale dei soci e degli amministratori, responsabilità patrimoniale nelle società di persone

Oggi ho letto un articolo dove un amministratore unico socio di una srl veniva condannato al risarcimento con beni personali per inadempienze del 2005. Il processo con condanna è avvenuto nel 2019. Sono passati 14 anni, c è una prescrizione? Cioè 14 anni non sono tanti?

La prescrizione decennale è interrotta dalla notifica dell’atto con il quale si inizia un giudizio: quindi bisogna esaminare quando è stata notificata al socio amministratore unico della società a responsabilità limitata la domanda giudiziale di risarcimento danni.

23 Maggio 2019 · Marzia Ciunfrini

L’articolo letto oggi non precisa se gli accertamenti sono da parte dell’agenzia delle entrate. Ma dopo che mi ha spiegato come mai siano validi dopo 14 anni vorrei capire se sono inizialmente a nome della srl oppure direttamente a nome dell amministratore unico della SRL? Cioè essendo una srl l’agenzia delle entrate come può emettere accertamenti a nome di una persona?

Il socio di una srl è patrimonialmente responsabile fino all’importo del capitale conferito in sede di costituzione della società: nel senso che più del capitale investito nella srl non può rimetterci. La società a responsabilità limitata può risarcire il creditore sociale con i propri beni (immobili, conto corrente, impianti aziendali), se ve ne sono.

L’amministratore della srl, invece, può essere chiamato a rispondere illimitatamente, con i propri beni personali, degli atti compiuti come amministratore. Certo, serve un procedimento giudiziario preliminare che ne accerti la responsabilità. A cui segue un procedimento civile per il risarcimento danni.

Per il resto chieda informazioni più dettagliate all’estensore dell’articolo che ha letto: non è colpa nostra se lei ha accettato di svolgere il ruolo ufficiale (non effettivo, ma eterodiretto, da prestanome) di amministratore di una srl e adesso vorrebbe sapere quando potrà dormire senza incubi. Questa assicurazione noi non possiamo fornirgliela, anche perchè non conosciamo i fatti. Quindi, per cortesia, la smetta di proporre domande (camuffate e strampalate) su tale argomento.

23 Maggio 2019 · Chiara Nicolai

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 189 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Giudizio di accertamento inadempimento e interruzione della prescrizione decennale. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.