Pignoramento della pensione oltre cessione volontaria gia esistente
Pignoramento pensione con cessione volontaria in essere
Ho una pensione di circa 3 mila euro, una cessione volontaria di 600 euro, un assegno al coniuge per 600 euro ed ho debiti verso banche e finanziarie per un totale di euro 80 mila.
Come possono intervenire sulla mia pensione effettuando un pignoramento?
In quale misura?
Quota di pignoramento della pensione nelle condizioni riportate
La misura della quota pignorabile va determinata sul credito da pensione al netto delle ritenute di legge.
La quota pignorata non può comunque superare la metà del credito da pensione al netto delle ritenute di legge.
Qualora sia stata perfezionata una cessione volontaria della pensione e nel caso in cui il percipiente sia obbligato a corrispondere crediti alimentari, il successivo pignoramento è consentito solo per la differenza tra la metà dello stipendio o della pensione e la quota già ceduta.
Nel caso specifico lo stipendio al netto delle ritenute è pari a 3000 euro. Vi è già stata una cessione volontaria pari a 600 euro ed il debitore corrisponde un assegno al coniuge (credito alimentare) per altri 600 euro.
Il pignoramento potrà essere eseguito non oltre la differenza tra la metà dello stipendio al netto delle ritenute (1500) e la quota ceduta e/o dovuta al coniuge (1200), ossia non oltre 300 euro.
La separazione consensuale con un "robusto" assegno al coniuge nonché la cessione volontaria del quinto, sono le cose che consiglio prima di ogni altra a soggetti in odore di pignoramento della pensione o dello stipendio.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!