risarcimento per danni a persone e cose


Multe ingiuste su strisce blu – risarcimento danni patrimoniali e non

28 Settembre 2024 - Marzia Ciunfrini


Multe su strisce blu ad abbonato - Risarcimento? Possiedo un regolare abbonamento per il parcheggio sulle strisce blu, contratto con il comune: più di una volta, invece, ho trovato delle multe sul parabrezza della mia auto. Gli agenti, evidentemente, non avevano eseguito gli accertamenti necessari. Ho dovuto fare ricorso, spendendo [ ... leggi tutto » ]


Multa già pagata? » niente risarcimento danni dall’assicurazione

28 Settembre 2024 - Eleonora Figliolia


In tema di sinistri stradali, il pagamento della multa per violazione del codice della strada, anche se quest’ultima è considerata (o si scopre essere successivamente) illegittima, impedisce la possibilità di ottenere il risarcimento danni dalla propria assicurazione. Se siete incappati in un incidente stradale e pensate di stare nella ragione, [ ... leggi tutto » ]


Mobbing? » ecco come ottenere il risarcimento danni

28 Settembre 2024 - Andrea Ricciardi


Cosa è il mobbing? » Ecco come ottenere il risarcimento danni Cosa è il mobbing e quando è possibile ottenere il risarcimento danni dopo aver subito questa ingiustizia: ve lo spieghiamo chiaramente nel prosieguo dell'articolo. Che cos'è il mobbing Con il termine Mobbing si intende una forma di terrore psicologico [ ... leggi tutto » ]


Locazioni non abitative – non può essere riconosciuto al locatore il risarcimento del danno da ritardo nella restituzione dell’immobile, qualora questo sia giustificato dal mancato pagamento al conduttore di una dovuta indennità di avviamento commerciale

28 Settembre 2024 - Piero Ciottoli


All'atto della cessazione del rapporto di locazione non abitativa, in relazione alla quale il conduttore abbia diritto alla corresponsione dell'indennità per perdita dell'avviamento commerciale, permangono a carico delle parti reciproci obblighi di natura contrattuale. Permane, infatti, l'obbligo di restituzione dell'immobile gravante sul conduttore e quello di versamento dell'indennità per perdita [ ... leggi tutto » ]


Liquidazione del danno patrimoniale e del danno non patrimoniale – i principi che devono essere osservati

28 Settembre 2024 - Chiara Nicolai


Il danno patrimoniale - lucro cessante e danno emergente Il danno patrimoniale, com’è noto, si caratterizza in danno emergente e in lucro cessante, e ciascuna di queste categorie è a sua volta compendiata da una pluralità di voci o aspetti, quali ad esempio, avuto riguardo al danno emergente, il mancato [ ... leggi tutto » ]