Autovelox posizionato dopo l’incrocio stradale » Il limite di velocità va ripetuto oppure la multa è nulla
L'autovelox scatta dopo l'incrocio, ma il segnale del limite di velocità non è ripetuto: la multa è nulla.
Non è valida la multa per eccesso di velocita' se l'autovelox è posto dopo un incrocio ed il cartello contenente la prescrizione non è ripetuto.
Questo, in sintesi, l'orientamento della Corte di cassazione, espresso con la sentenza 11018/2014.
Flash fatale, quello dell'autovelox: l’automobilista è beccato a pigiare troppo il piede sull'acceleratore, lungo una strada statale, toccando i 60 chilometri orari, nonostante il limite fissato a 50 chilometri orari.
Ma, nonostante tutto, la sanzione viene annullata. Significativo il fatto che il segnale del limite di velocità fosse piazzato solo prima dell'incrocio, e non anche dopo, dove invece era collocato l’autovelox.
La sentenza era di una banalità sconcertante: difficile credere che si arrivi fino in Cassazione per sentir affermare che un segnale va ripetuto se si vuole che l’obbligo o il divieto che contiene valgano anche dopo un incrocio.
Eppure è proprio quel che si legge nella pronuncia 11018/2014. Succede quando i giudici lavorano male.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!