Assegno emesso ritrovato dopo molti anni e come incassarlo

Assegno emesso cinque anni fa

Ho emesso un assegno compilato in ogni sua parte oltre 5 anni fa.

Solo oggi il fornitore lo ha ritrovato.

Può riscuoterlo comunque?

Se si, automaticamente o ha bisogno di una mia autorizzazione?

La scadenza del termine di presentazione di un assegno non ne impedisce l'incasso

La scadenza del termine non impedisce di per se’ la presentazione dell'assegno al pagamento e la riscossione dello stesso da parte del portatore.

Questo, se lei non ha disposto la “revoca dell'ordine di pagamento”, dopo la scadenza dei termini di presentazione.

8 Novembre 2012 · Simone di Saintjust


Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.

4 risposte a “Assegno emesso ritrovato dopo molti anni e come incassarlo”

  1. Anonimo ha detto:

    Ho emesso un assegno postale nel 2016, ed è secondo Poste Italiane scaduto da due anni. Il creditore ha presentato l’assegno all’incasso sono passati 10 giorni e ancora non c’è stato il pagamento nonostante copertura del conto. La banca dl creditore dice che adesso gli assegni non tornano più indietro ma si annullano automaticamente. Come faccio a essere sicuro che il mio assegno non verrà riscosso? A questo punto È necessario che emetta un nuovo assegno? Grazie

    • Ornella De Bellis ha detto:

      Il modo più sicuro e lineare è recarsi in banca, revocare per iscritto l’ordine di pagamento di quell’assegno (indicando il numero di modulo, che può individuare nella matrice del carnet oppure chiedendolo alla banca), emettere un nuovo assegno al beneficiario.

  2. Luca Prevot ha detto:

    Assegno non incassato dopo 3 anni, dovrò pagare interessi?

    Salve,
    In banca mi hanno detto che un vecchio assegno non è mai stato incassato, probabilmente se ne sono dimenticati. Prima di comunicarlo al mio creditore però, mi è venuto il dubbio : dovrò pagare interessi, nonostante la dimenticanza non sia mia?

    • Ludmilla Karadzic ha detto:

      Lei potrebbe anche revocare l’assegno senza subire protesto o iscrizione in CAI, in caso di presentazione del titolo allo sportello, essendo ampiamente decorsi i termini di presentazione. Ci mancherebbe pure che un suo gesto di correttezza e cortesia dovesse arrecarle un danno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!