Assegno che non è stato pagato per mancanza parziale di fondi
Assegno non pagato per mancanza parziale di fondi
Ho emesso un assegno che non è stato pagato per mancanza parziale di fondi. Entro i termini previsti ho pagato l'assegno con la penale del 10% più iteressi di mora come da legge.
Il mio creditore è stato soddisfatto e mi ha rilasciato tanto di ricevuta come previsto ai sensi della legge 386/90.
Sono stato iscritto comunque in C.A.I. per il fatto che il mio debitore si è rifiutato di andare ad autenticare la sua firma sulla liberatoria, liberatoria che la mia banca logicamente non ha accettato.
Adesso io domando lo può fare? Posso io fare una rivalsa contro di lui? Sono disperato: ho una piccola attività e adesso per 6 mesi non posso muovermi.
Assegno e protesto - la liberatoria deve essere autenticata
Ha giocato male le Sue carte, quando il creditore stava aspettando il pagamento poteva far leva sulla Sua forza contrattuale in quel momento, per fargli ottemperare correttamente le formalità necessarie.
Adesso la strada, invece, è alquanto in salita. Se sono trascorsi oltre 60 giorni l’iscrizione in CAI sarà già avvenuta, con tutte le conseguenze del caso.
Provi a consultare un legale per valutare l’eventualità di un’azione contro il creditore per il danno subito, ma la procedura sarà lenta ed alquanto incerta.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!